Un blog di cucina.
“… un ALTRO blog di cucina?!” Questo è il commento più immediato che può arrivare di questi tempi, quando è difficile accendere la tv o la radio, aprire un giornale o una rivista, anche soltanto camminare per strada o andare a fare la spesa, senza imbattersi qualche riferimento a chef, ricette, cotture e “impiattamenti” vari. Commento legittimo, dunque, ma, spero, affrettato: se chi dovesse averlo fatto si prenderà in futuro la briga di dare qualche altra occhiata da queste parti, magari potrà cambiare idea.
E potrà cambiarla, magari, perché, troverà qui qualche pensiero, qualche spunto di riflessione, qualche contributo, che riescano interessanti anche nella marea di fornelli sempre accesi da cui siamo da qualche tempo circondati; perché, magari, qui sarò riuscito a far passare il gusto per quel c’è nel piatto (e nel bicchiere) per un percorso più lungo di quello bocca-gola-stomaco: un percorso fatto anche di idee, di ricordi, di voglia di provare e far provare (no, “di emozioni” non lo dico: spero ci siano anche quelle, certo, ma tanto già lo dicono tutti…).
Questo blog nasce perché mi sono deciso a camminare nel mondo della cucina in modo diverso da come facevo già da tanto tempo, e non l’ho fatto davvero per cavalcare l’onda di una moda. Nasce perché penso che bisogna stare sui fornelli, certo, che non bastano belle foto di piatti, sicuro, che a parlar troppo di cucina si rischia che passi la fame, non c’ è dubbio; ma penso anche che la parola e il pensiero, proprio come il gusto e l’olfatto, possano aiutarci a godere di più di un gesto quotidiano come il nutrirsi. Vi dirò poi chi sono, perché sono qui e come ci sono arrivato: leggerete se vi interesserà saperlo, scriverete se ne avrete voglia, e… assaggerete se vi verrà la curiosità di farlo.
Intanto benvenuti, e… tornate a trovarmi!!