Ingredienti (per due zuccotti, ovvero due persone):
due melanzane tonde
due zucchine
250g di ricotta (suggerisco di capra)
150g di salmone affumicato
uno scalogno
olio evo, sale, aceto bianco, succo di limone, origano
Preparate una marinatura con 4 cucchiai di olio, 2 di aceto e il succo di mezzo limone, aggiustando di sale e aggiungendo un po’ di origano. Tagliate a fette alte 3-4mm le melanzane, e appena le avrete passate pochi minuti sulla griglia, lasciatele a marinare 30 minuti. Intanto tagliate le zucchine a rondelle e ripassatele rapidamente in padella con poco olio e lo scalogno tagliato a fettine sottili. Setacciate la ricotta, e amalgamateci le zucchine, mettendo poi il composto in frigo per qualche minuto a compattarsi.
Foderate degli stampini (o delle ciotole), precedentemente spennellati con un po’ d’olio, con le fettine di melanzana tagliate a metà, alternandole con fettine di salmone per un effetto “fiore”; riempite con l’impasto di ricotta e zucchine, e “farcite” con qualche pezzetto di salmone; chiudete con una fettina di melanzana intera.
Lasciate ancora gli stampini in frigo per una mezz’ora, poi sformate, fate cadere sulle zone col salmone qualche goccia di limone, e spolverizzate con semi di papavero.
Mangiateli freddi; secondo me ci sta molto bene un bicchiere di vino Sambuca di Sicilia (è una DOC della provincia di Agrigento, fatto con ansonica e catarratto).