Cannolo di carpaccio alla crema di quinoa (sarebbe un finger, ma se volete impiattatelo)

 

Ingredienti x due cannoli

Due fettine di carpaccio di manzo

100gr di quinoa

50gr di formaggio caprino fresco

Una fetta da 50gr di speck

100gr di semi di sesamo

Olio extravergine di oliva

Origano, sale

Per la riduzione:

Un bicchiere di Alto Adige Lagrein Rosso

50gr di zucchero di canna

cannolo carpaccio 4Lessate la quinoa dopo averla tostata per pochi minuti in padella; a fine cottura (8-10 min), lasciatela ancora due minuti nell’acqua calda dopo aver aggiunto un cucchiaino abbondante di sale, poi risciacquatela in acqua fredda, e quindi aggiungeteci due cucchiai di olio evo e frullatela (col minipimer o nel bicchiere del frullatore) fino a ridurla in crema. Setacciate, incorporateci il caprino e lo speck tagliato a dadini (abbastanza piccoli), aggiungete un pizzico di origano e aggiustate di sale, poi mettete in frigo per 15 minuti.

Preparate uno strato di sesamo in un piatto piano; poi stendete una fettina di carpaccio su un foglio di carta da forno, metteteci ad un estremitá la metá del composto di quinoa, e arrotolate in modo che la crema all’interno sia abbastanza “compressa”; spennellate tutta la sperficie con un pó d’olio, e rotolate il cannolo nel sesamo; infine rifilate le estremitá. Ripetete l’operazione con l’altra fettina di carpaccio, e lasciate ancora in frigo per una ventina di minuti.

cannolo carpaccio 4Preparate una riduzione col vino, aggiungendoci lo zucchero quando bolle e lasciando addensare, e versatela a filo sui cannoli subito prima di servirli. In abbinamento, secondo me, va benissimo lo stesso Lagrein.

Rispondi