La classica lasagna prevede una preparazione in teglia, con strati sovrapposti che si alternano ad un farcitura di diverso genere quasi sempre accompagnata da una […]
Leggi tuttoCategoria: Senza categoria
“Millefoglie” di Scottona con salsa di pane e glassa di Emmental
Ormai il “millefoglie”, che un tempo era riservato alla pasticceria e sapeva di pastasfoglia e di crema, ha “invaso” un po’ tutti i campi della […]
Leggi tuttoTagliolini bacon e moscardini con crema di “chevre in blu”.
L’accostamento di sapori, soprattutto tra erborinato e moscardini, può suonare azzardato, ma è suggerito dai “guru” del Food Pairing ed è… anche buono! (provare per […]
Leggi tuttoMedaglione di maiale con prosciutto di Parma su rosti di patate e mandorle.
(Le dosi dei vari ingredienti sono per ciascun medaglione del peso di 150-200g) Con un coppapasta tondo (diametro 7-8cm) ricavate i medaglioni da fettine di […]
Leggi tutto“Radiatori” Senatore Cappelli con guanciale e granella di noci su bietina croccante.
Tagliate le bietine a listerelle non troppo sottili, e lasciatele in abbattitore per qualche minuto (o un pò di più in congelatore). Sbriciolate abbastanza grossolanamente […]
Leggi tuttoPaccheri ripieni “Allo scoglio” su crema di cavolo nero
Il cavolo (incluso quello nero, con le sue foglie lunghe e il suo verde intenso) si intende benissimo con i sapori del mare: “il dimetilsolfato […]
Leggi tutto